Il mesentere è un organo che, a partire dalla parete addominale posteriore, si connette all’intestino mesenteriale (digiuno e ileo). Esso è formato dall’accollamento di due lamine nelle quali passano i vasi e i nervi dell’intestino mesenteriale. All’attacco dell’intestino i due foglietti si separano, costituendo le lamine viscerali che accoglieranno il digiuno e l’ileo. Le funzioni del mesentere non sono però ancora chiare.
Manuale di cultura generale – Medicina – Il mesentere – Continua