• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Manuale della cultura / Medicina / Il corpo umano

Il corpo umano

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.

Il corpo umano è la struttura fisica dell’animale uomo.

Esso è costituito da una testa, un collo, un torace, due arti superiori e due inferiori. L’altezza (cioè la lunghezza del corpo misurata secondo la stazione eretta) varia a seconda del sesso, della razza e dell’età. La forma è approssimativamente identica, pressoché cilindrica con variazioni significative da soggetto a soggetto, dovute soprattutto al grasso accumulato. Se infatti l’altezza di un normale soggetto adulto di una determinata razza e sesso può variare al massimo del 30% circa, il peso può anche raddoppiare o più. Se l’altezza si misura in chilogrammi e l’altezza in metri (o in centimetri), per valutare la taglia del corpo, insieme a peso e altezza, viene utilizzato l’indice di massa corporea (IMC o, all’inglese, BMI, body mass index), dato dal peso in chilogrammi diviso per l’altezza in metri al quadrato.

La taglia del corpo è influenzata da fattori successivi alla nascita come l’alimentazione e l’esercizio fisico, ma in parte rimane legata al patrimonio genetico dell’individuo.

Il corpo umano è formato da miliardi di cellule, ognuna parte di un sistema o un apparato di organi il cui scopo è consentire le funzioni vitali essenziali. Non sempre è chiara la distinzione fra sistema e apparato. Convenzionalmente, un apparato è formato da organi anatomicamente collegati, mentre il termine sistema invece indica organi che, pur svolgendo compiti simili, sono anatomicamente scollegati. In modo più preciso, si definisce sistema un’unità morfofunzionale che è costituita da tessuti omogenei (uno, due tipi al massimo) con la stessa origine embriologica e con stessa funzione. Un apparato è formato da organi che possono avere origine embriologica e struttura istologica differente che però cooperano per lo stesso gruppo di funzioni. Per esempio se si considera solo lo scheletro si parlerà si sistema scheletrico (formato da ossa con un’unica origine embrionale e un solo tipo di tessuto), mentre se si considera l’insieme di muscoli, ossa, legamenti ecc. si parlerà di apparato muscolo-scheletrico.

I sistemi/apparati di organi del corpo umano sono:

  • Apparato muscolo-scheletrico
  • Sistema nervoso
  • Apparato respiratorio
  • Apparato otorinolaringoiatrico
  • Denti e lingua
  • Apparato visivo
  • Apparato cardiocircolatorio
  • Sangue e sistema linfatico
  • Apparato digerente, fegato e pancreas
  • Apparato urinario
  • Apparato genitale maschile
  • Apparato genitale femminile
  • Apparato tegumentario
  • Ghiandole mammarie
  • Sistema endocrino
  • Sistema immunitario

Un capitolo a parte riguarda lo studio delle malattie infettive e delle malattie genetiche che non interessano una determinata specialità, ma sono trattate dall’infettivologia (malattie infettive negli adulti), dalla pediatria (malattie infettive dei bambini), dalla genetica medica.

 

Manuale di cultura generale – Medicina – Il corpo umano – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati