Diabete mellito
Patologia metabolica caratterizzata dalla presenza di iperglicemia (livelli di glucosio ematico superiori a 110 mg/dl). Si distinguono due forme principali: tipo 1 e tipo 2 (la più comune). Le cause sono molteplici, alla base vi sono fattori genetici e ambientali (fra questi ultimi gioca un ruolo importante uno scorretto stile di vita). Il diabete di tipo 1 è una patologia che comporta la distruzione delle cellule del pancreas deputate alla produzione di insulina da parte dello stesso sistema immunitario del soggetto (è quindi una malattia autoimmunitaria). Nel diabete di tipo 2, invece, entrano in gioco due fattori principali: la resistenza del tessuto muscolare all’insulina, che si trova a essere iperstimolata, e il declino con il tempo della funzione delle cellule del pancreas. La diagnosi viene stabilita basandosi sulla rilevazione della glicemia in diverse condizioni (casuale, a digiuno, con carico di glucosio).
Nel diabete mellito di tipo 1 la sintomatologia è rappresentata da poliuria (aumento oltre il livello di normalità, relativamente all’età del soggetto, della quantità di urina emessa nel corso delle 24 ore), polidipsia (condizione caratterizzata da uno stato di sete intensa che porta il soggetto a ingerire notevoli quantità di liquidi), polifagia (notevole aumento dell’appetito), calo ponderale, iperglicemia e glicosuria. La sintomatologia nel diabete di tipo 2 è meno evidente; spesso infatti è diagnosticato in seguito a esami di laboratorio di routine. Le complicanze della malattia sono molte e importanti (aterosclerosi, retinopatia, nefropatia, neuropatia diabetica e ulcera). I soggetti affetti da diabete di tipo 1 devono sottoporsi costantemente alla terapia insulinica; quelli soggetti al tipo 2 possono invece essere curati con farmaci antidiabetici più blandi. I farmaci antidiabetici e l’insulina devono essere associati a una dieta molto rigida, caratterizzata dalla quasi totale assenza di zuccheri e bevande alcoliche, e all’esercizio fisico.
Manuale di cultura generale – Medicina – Diabete mellito – Continua