Se la rotazione è quella di un trapezio rettangolo attorno al lato adiacente agli angoli retti otteniamo un tronco di cono.
Come per il cono si ottengono facilmente le aree della superficie laterale e di quella totale:
A=πa·(R+r)
S= π[R2+a·(R+r)+r2]
dove a è l’apotema, R il raggio della base maggiore e r quello della base minore.
Il volume ha una formula più complessa:
Sostanzialmente la formula è uguale a quella del tronco di piramide.
Manuale di cultura generale – Matematica – Geometria dello spazio – Tronco di cono – Continua