Un trapezio è un quadrilatero con due lati paralleli; si dirà isoscele se ha due lati non consecutivi congruenti; si dirà rettangolo se ha due angoli retti.
Nell’immagine soprastante, AB è la base minore (b), DC la base maggiore (B), AH e BK le altezze (h), AD e BC i lati obliqui.
L’area del trapezio è uguale alla somma delle basi per l’altezza diviso due:
A= (B+b)·h/2.
Manuale di cultura generale – Matematica – Geometria del piano euclideo – Trapezi – Continua