La tavola pitagorica è una matrice di numeri caratterizzata dal fatto che il valore alla colonna j-esima della riga i-esima è il prodotto di i per j. Essa dà il risultato della moltiplicazione dei numeri dall’1 al 10 e deve essere necessariamente memorizzata per poter gestire facilmente le moltiplicazioni.
Attualmente, il risultato della moltiplicazione si ottiene molto facilmente con le calcolatrici tascabili, ma con carta e penna si può usare l’algoritmo che fa uso della tavola pitagorica e delle proprietà della moltiplicazione:
Come si vede, si ottiene il risultato utilizzando le proprietà della moltiplicazione:
127×54=127×(4+50)=127×4+127×50=508+6350=6858.
Manuale di cultura generale – Matematica – Aritmetica – Tavola pitagorica – Continua