Date due proposizioni semplici p e q avremo una tautologia quando la proposizione composta è sempre vera, mentre avremo una contraddizione quando è sempre falsa.
Una tautologia si esprime facilmente da due proposizioni semplici che completano una situazione, per esempio, “tutte le persone di questa stanza sono maschi oppure c’è almeno una persona che non lo è”. La proposizione risultante è sempre vera, qualunque sia la composizione dei presenti nella stanza.
Per esprimere una contraddizione basta unire due proposizioni semplici mutuamente esclusive con una “e”; per esempio: “Mario è un bipede e un quadrupede”.
Manuale di cultura generale – Matematica – Logica – Tautologie e contraddizioni – Continua