Una progressione è una successione di numeri governata da una legge ben precisa:
- in una progressione aritmetica la differenza tra ciascun termine e il precedente è costante;
- in una progressione geometrica il rapporto tra ciascun termine e il precedente è costante.
Si definisce ragione il fattore che permette di passare da un termine all’altro (attraverso la somma o il prodotto).
Se d è la ragione, in una progressione aritmetica il k-esimo termine vale ak=a1+d·(k-1), mentre in una geometrica vale ak=a1· d(k-1).
Le progressioni sono esempi particolari di serie. Una serie è una successione data dalla somma dei termini di una successione; in particolare, una serie non si costruisce solo con l’operatore somma, ma anche con altri operatori (per esempio, per la serie geometrica l’operatore è il prodotto).
Manuale di cultura generale – Matematica – Aritmetica – Progressioni – Continua