Due rette sono perpendicolari se incontrandosi formano quattro angoli uguali; gli angoli sono un quarto dell’angolo giro, quindi sono angoli retti.
Si può dimostrare che, dati una retta e un punto, esiste una e una sola retta perpendicolare alla retta data passante per il punto dato.
Il concetto di perpendicolarità è collegato al concetto di proiezione. Proiettare un punto o un segmento su di una retta vuol dire andare dal punto o dal segmento alla retta perpendicolarmente.
Manuale di cultura generale – Matematica – Geometria del piano euclideo – La perpendicolarità – Continua