Abbiamo visto che la velocità è la derivata dello spazio rispetto al tempo e che l’accelerazione è la derivata della velocità rispetto al tempo. In altri termini, se s=f(t) è la rappresentazione dello spazio, la derivata s’ rappresenterà la velocità rispetto al tempo; se derivo ulteriormente tale curva ottengo il grafico dell’accelerazione. Possiamo dire che l’accelerazione è la derivata seconda dello spazio rispetto al tempo (abbiamo derivato due volte).
La derivata seconda si può indicare con due apici. Per esempio, qual è la derivata seconda di y=4x3?
Da quanto conosciamo sulle derivate comuni, la derivata prima è y’=12x2, derivando ancora, trovo y”=24x.
Manuale di cultura generale – Matematica – Analisi – Le derivate successive – Continua