La distribuzione di Bernoulli è una distribuzione discreta che viene impiegata per calcolare la probabilità di avere k successi (per esempio testa) in N prove in un determinato esperimento (lancio di una moneta) quando siano soddisfatte le seguenti condizioni:
- Ci sono solo due esiti possibili con probabilità p e q=1-p.
- Le N prove sono indipendenti.
- La probabilità di successo resta costante in tutte le prove.
Se p è la probabilità di successo, la probabilità che l’evento p si manifesti esattamente k volte su N prove è:
Il lancio di una moneta rispetta le tre condizioni sopraelencate, per cui, se vogliamo conoscere la probabilità di avere 3 testa su 5 lanci, applicando la formula otteniamo: 5!*0,53*0,52/3!*2!=0,3125, cioè il 31,25%.
Manuale di cultura generale – Matematica – Teoria della probabilità – La distribuzione di Bernoulli (binominiale) – Continua