Il segmento è la parte di retta delimitata da due suoi punti.
Due segmenti saranno congruenti se con un movimento rigido possiamo sovrapporli punto per punto (cioè intuitivamente se hanno la stessa lunghezza); si dicono consecutivi se hanno un estremo in comune; si dicono adiacenti se sono consecutivi e se giacciono sulla stessa retta.
Grazie a queste definizioni si possono definire la somma (si rendono i segmenti adiacenti e si considera il segmento totale) e la differenza (si sovrappongono e si toglie la parte comune).
L’asse di un segmento è la perpendicolare condotta nel punto di mezzo del segmento; come luogo geometrico esso è l’insieme dei punti del piano equidistanti dagli estremi del segmento.
Manuale di cultura generale – Matematica – Geometria del piano euclideo – I segmenti – Continua