Dividendo due mele in quattro persone o una mela in due si arriva sempre a mezza mela a testa, quindi 2/4 equivale a 1/2.
Due frazioni si dicono equivalenti se è possibile trasformarle l’una nell’altra moltiplicando e dividendo numeratore e denominatore per lo stesso numero; per esempio, 3/7 è equivalente a 12/28.
Ridurre la frazione ai minimi termini vuol dire scriverla nella forma più semplice possibile dividendo numeratore e denominatore per lo stesso numero. 12/28 ridotta ai minimi termini si scrive 3/7.
Manuale di cultura generale – Matematica – Aritmetica – Equivalenza – Continua