Bertolt Brecht abbandona ben presto gli studi di medicina per dedicarsi all’attività letteraria. Il successo del dramma Tamburi nella notte gli consente di entrare nell’ambiente teatrale di Monaco e successivamente in quello di Berlino, dove può rappresentare alcune sue opere, tra le quali L’opera da tre soldi che ebbe un notevole successo.
Di idee comuniste, deve lasciare la Germania nazista per emigrare in Danimarca, in Svezia e poi negli Stati Uniti, ritornando in patria alla fine della guerra.
Brecht perfeziona un teatro politico ed epico (come lo definisce lui stesso) di scopo didattico, il cui fine è quello di portare lo spettatore non a immedesimarsi, bensì a meditare su una situazione, sviluppando il suo spirito critico.
Tra le altre opere, la commedia Ascesa e rovina della città di Mahagonny, il dramma didattico fortemente influenzato dal marxismo, La linea di condotta e La resistibile ascesa di Arturo Ui, un’allegoria satirica su Adolf Hitler.
Manuale di cultura generale – Letteratura tedesca – Bertolt Brecht – Continua