La letteratura russa antica ha inizio nella Rus’ di Kiev, l’originario nucleo dello stato russo, formato da un insieme di principati; l’affermazione della scrittura avviene grazie alla cristianizzazione, nel X sec., e solo nel XVII sec. nasce il russo moderno e l’identità slavo-ortodossa della Russia diventa lentamente più laica e aperta alle influenze occidentali.
Il periodo moscovita e il Seicento
Le grandi opere
- Evgenij Onegin
- Le anime morte
- Padri e figli
- Delitto e castigo
- L’idiota
- I fratelli Karamazov
- Guerra e pace
- Anna Karenina
- Il giardino dei ciliegi
- Il dottor Živago
- Il Maestro e Margherita
Manuale di cultura generale – Letteratura russa