Romanzo di N. Gogol. Scritta quasi completamente a Roma, l’opera è considerata tra i romanzi più significativi della letteratura mondiale. Il protagonista, Čičikov, avventuriero senza scrupoli, percorre la campagna russa e compra dai proprietari terrieri le anime, cioè i servi morti dopo l’ultimo censimento. Così Čičikov si propone di ottenere l’assegnazione di terre che lo Stato accorda a chi dimostra di possedere un sufficiente numero di servi della gleba. I viaggi del protagonista forniscono l’occasione per delineare una sorta di commosso poema della terra russa e contemporaneamente descrivere tutta la degradazione e la degenerazione spirituale connesse alla servitù della gleba sia per i servi sia per proprietari, schiavi del denaro. Il romanzo doveva essere formato di tre parti, ma la terza non venne mai scritta, mentre il manoscritto della seconda venne bruciato dall’autore.
Manuale di cultura generale – Letteratura russa – Le anime morte – Continua