Considerato il capolavoro di Dostoevskij, è anche il suo ultimo romanzo. I quattro fratelli protagonisti del libro sono Dmitrij l’appassionato, Ivan l’intellettuale, il mistico Aljoša e il misantropo Smerdjakov, figli di Fëdor Karamazov. Il libro è il racconto del loro rapporto difficile con il padre. Il dramma esplode quando Smerdjakov uccide il padre e tutti sono investiti dal senso di colpa per la sua morte. I sospetti cadono su Dmitrij; Ivan scopre però che il vero assassino è Smerdjakov, che è stato istigato anche da lui; vorrebbe accusarlo, ma teme che, così facendo, emergerebbero le sue responsabilità; Dmitrij viene quindi condannato e deportato in Siberia, mentre Smerdjakov si impicca. L’autore ha riunito nel romanzo tutti i temi che lo avevano agitato durante tutta la vita: fede e dubbio, amore dell’autorità e odio di essa, sensualità e ascesi, odio della razza umana e amore per essa.
Manuale di cultura generale – Letteratura russa – I fratelli Karamazov – Continua