• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Manuale della cultura / Letteratura italiana / I nostri antenati (Il visconte dimezzato – Il barone rampante – Il cavaliere inesistente)

I nostri antenati (Il visconte dimezzato – Il barone rampante – Il cavaliere inesistente)

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.

Trilogia di romanzi di Italo Calvino, costituita da Il visconte dimezzato, Il barone rampante, Il cavaliere inesistente.

Il visconte dimezzato

In una guerra contro i turchi, il visconte Medardo di Terralba, zio del narratore, riceve una cannonata in pieno petto e resta dimezzato. Finché la metà cattiva e la metà buona verranno riunite a formare “un miscuglio di cattiveria e bontà, cioè apparentemente non dissimile da quello ch’era prima di essere dimezzato”. Un libro ricco di invenzioni, che può essere letto come un’allegoria dell’uomo moderno.

Il barone rampante

È la storia fantastica di un ragazzo che sale su un albero per gioco e decide di non scendere più a terra per nessuna ragione. Saltando da un albero all’altro trascorre tutta la sua vita e riesce anche ad assistere ad avvenimenti storici come la rivoluzione francese e le guerre di Napoleone. La sua morte è surreale quanto la sua vita: scompare portato via da un pallone aerostatico. Il barone rampante è il romanzo più noto di Calvino ed è stato tradotto in quindici lingue.

Il cavaliere inesistente

Al servizio di Carlo Magno, nell’epoca classica dei cavalieri, il cavaliere cristiano Agilulfo dalla bianca armatura è il protagonista dell’opera, nella quale si snodano anche le avventure del giovane Rambaldo che vendica il padre e s’innamora di Bradamante, la guerriera bionda dagli occhi di smeraldo vestita di colore pervinca, a sua volta innamorata del cavaliere inesistente. Seguendo con leggerezza e ironia le peripezie degli eroi, il lettore e l’autore si interrogano su sé stessi, sugli altri e sull’esistenza.

 

Manuale di cultura generale – Letteratura italiana – I nostri antenati (Il visconte dimezzato – Il barone rampante – Il cavaliere inesistente) – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati