Romanzo di Cesare Pavese. Il tema fondamentale intorno a cui tutti gli altri sono intrecciati è il ritorno. Un emigrato in America, Anguilla, ritorna al proprio paese e sente il bisogno di rivivere i luoghi del proprio passato. Deve però constatare che le cose di un tempo sono mutate e le persone sono scomparse. Ai falò e ai rituali dei contadini delle Langhe si sono aggiunti altri falò, prima quello della guerra partigiana, poi quello di un suicidio. Una visita ai luoghi e agli ambienti dell’infanzia, che finisce col tracciare un bilancio amaro dell’esistenza.
Il libro è l’ultima opera di Pavese ed è considerato uno dei suoi lavori migliori.
Manuale di cultura generale – Letteratura italiana – La luna e i falò – Continua