Romanzo di Gabriele D’Annunzio. Ambientato a Roma, il libro ha per protagonista il conte Andrea Sperelli, un esteta simile al Dorian Gray descritto da Oscar Wilde, convinto che occorra fare della propria vita un’opera d’arte. Poeta, pittore e musicista dilettante, proveniente da una famiglia di artisti, Andrea è diviso tra due immagini femminili: Elena Muti, la donna fatale, e Maria Ferres, la donna pura. In realtà, l’esteta cerca in quest’ultima una sostituta di Elena. Finirà per tradirsi. Abbandonato da Maria resterà solo. Il protagonista possiede alcuni tratti dello stesso autore come la ricerca della mondanità e dell’erotismo, perciò la crisi di Andrea rappresenta la crisi mediata dall’estetismo di D’Annunzio.
Manuale di cultura generale – Letteratura italiana – Il piacere – Continua