Le Poesie di Ugo Foscolo furono stampate a Firenze circa 30 anni dopo la morte del poeta e contengono alcuni notissimi sonetti (un sonetto è una classica composizione poetica di carattere lirico, burlesco o satirico, costituita da quattordici versi, di solito endecasillabi, distribuiti in due quartine e due terzine con rime disposte secondo determinati schemi).
Alla sera
Alla sera è un sonetto composto da Ugo Foscolo e inserito dall’autore in testa ai dodici sonetti nella definitiva edizione delle Poesie.
Forse perché della fatal quïete
Tu sei l’immago a me sì cara vieni,
O sera! E quando ti corteggian liete
Le nubi estive e i zeffiri sereni,
E quando dal nevoso aere inquïete
Tenebre e lunghe all’universo meni
Sempre scendi invocata, e le secrete
Vie del mio cor soavemente tieni.
Vagar mi fai co’ miei pensier su l’orme
Che vanno al nulla eterno; e intanto fugge
Questo reo tempo, e van con lui le torme
Delle cure onde meco egli si strugge;
E mentre io guardo la tua pace, dorme
Quello spirto guerrier ch’entro mi rugge.
Manuale di cultura generale – Letteratura italiana – Alla sera – Continua