Commedia di W. Shakespeare. Tre storie intrecciate sono collegate tra loro dalla celebrazione del matrimonio tra Teseo, duca di Atene, e Ippolita, regina delle Amazzoni. Per celebrare le nozze, alcuni artigiani ateniesi, capeggiati dal tessitore Bottom, decidono di rappresentare Piramo e Tisbe in onore degli sposi. Le prove della rappresentazione si svolgono in un bosco dove si trovano anche gli amanti Lisandro ed Ermia, che stanno fuggendo da Atene perché il padre di lei vorrebbe darle come marito Demetrio. Demetrio li insegue, inseguito a sua volta da Elena che lo ama. Oberon, re delle fate, e Puck il folletto servitore, si divertono alle spalle dei quattro giovani e di Titania, sposa di Oberon, scatenando tra loro passioni improvvise grazie a opportuni incantesimi. La trama di equivoci litigi confusioni si scioglie quando Oberon pone fine agli incantesimi.
Manuale di cultura generale – Letteratura inglese – Sogno di una notte di mezza estate – Continua