Tragedia di W. Shakespeare. Alla morte di suo fratello Edoardo IV, Riccardo usurpa la corona uccidendo i due figli di Edoardo. Questi e altri misfatti, tra i quali l’assassinio del fratello Giorgio, duca di Clarence, vengono vendicati da Enrico, duca di Richmond, che uccide Riccardo nella battaglia di Bosworth e diventa Enrico VII, primo re Tudor e nonno di Elisabetta I. Il corpo deforme di Riccardo corrisponde alla perversione della sua anima, ma la sua franchezza disarmante e la sua diabolica abilità non hanno mai mancato di attirare il pubblico. È una delle tragedie storiche più note di Shakespeare. Deve il suo successo al ritratto del malvagio Riccardo duca di Gloucester.
Manuale di cultura generale – Letteratura inglese – Riccardo III – Continua