La letteratura inglese nasce intorno al VI sec. d.C. come letteratura anglosassone, di produzione delle popolazioni germaniche dominanti in Inghilterra dopo la ritirata dei romani. Le prime manifestazioni letterarie di queste popolazioni sono prevalentemente orali; solo a partire dal VII sec., con la conversione al cristianesimo, si afferma la scrittura. La lingua di questa letteratura delle origini fino al X sec. è l’old English, una forma primitiva di inglese, e la forma letteraria più praticata è la poesia, nei due filoni pagano (i poemi epici, tra cui il più noto è Beowulf) e cristiano (inni, esegesi biblica). La prosa invece è totalmente legata all’ambito cristiano.
A partire dall’XI sec. d.C. inizia il periodo middle English, caratterizzato dall’influenza francese dovuta all’invasione normanna guidata da Guglielmo il Conquistatore. Si diffonde quindi il romanzo epico-cavalleresco, che in Francia cantava le gesta di Carlo Magno, mentre in Gran Bretagna ha come oggetto soprattutto le vicende di re Artù e mescola storia, leggenda e fantasia. Gli autori di queste opere sono ancora quasi tutti anonimi e privi di preoccupazioni di originalità.
Il Cinquecento e l’età elisabettiana
- La prima metà dell’Ottocento americano
- La seconda metà dell’Ottocento
- Il primo Novecento
- Il secondo Novecento
Le grandi opere
- I racconti di Canterbury
- Le allegre comari di Windsor
- Amleto
- La bisbetica domata
- La dodicesima notte
- Enrico V
- Giulio Cesare
- Il mercante di Venezia
- Macbeth
- Molto rumore per nulla
- Otello
- Re Lear
- Riccardo III
- Romeo e Giulietta
- Sogno di una notte di mezza estate
- La tempesta
- Robinson Crusoe
- Moll Flanders
- I viaggi di Gulliver
- Tom Jones
- Vita e opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo
- Frankenstein
- Orgoglio e pregiudizio
- Le avventure di Oliver Twist
- Il circolo Pickwick
- David Copperfield
- Racconti del grottesco e dell’arabesco
- Jane Eyre
- Cime tempestose
- La lettera scarlatta
- Moby Dick
- Middlemarch
- Le avventure di Tom Sawyer
- Le avventure di Huckleberry Finn
- L’isola del tesoro
- Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde
- Il ritratto di Dorian Gray
- Le avventure di Sherlock Holmes
- Nostromo
- Ulisse
- La signora Dalloway
- Gita al faro
- L’amante di Lady Chatterley
- Assassinio nella cattedrale
- La fattoria degli animali
- 1984
- Molloy
- Malone muore
- L’innominabile
- L’urlo e il furore
- Assalonne, Assalonne!
- Il vecchio e il mare
- Uomo invisibile
Manuale di cultura generale – Letteratura inglese