Tragedia di W. Shakespeare. La trama ruota intorno a Marco Bruto. Illustra i conflitti che egli incontra cercando di far convivere patriottismo, amicizia e onore. Lo scenario riflette ciò che al momento stava accadendo in Inghilterra con la regina Elisabetta che non aveva annunciato il successore, ponendo le premesse di una guerra civile. Giulio Cesare, ritornato dalla guerra, è ormai pronto a governare Roma. Temendo che la sua ascesa al potere sia troppo grande, Bruto, Cassio e altri senatori decidono di assassinarlo alle idi di marzo (15 marzo), ma dopo l’assassinio, i cospiratori non riescono a dimostrare la giustezza della loro causa. Questo è anche l’unico dramma di Shakespeare in cui il personaggio che ispira il titolo muore prima della metà dell’opera.
Manuale di cultura generale – Letteratura inglese – Giulio Cesare – Continua