• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Manuale della cultura / Letteratura inglese / 1984

1984

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.

Romanzo di G. Orwell. Winston Smith abita in uno squallido appartamento di Londra. La città è dominata dalle torri piramidali di quattro ministeri: il Ministero della verità per l’informazione, l’educazione e le belle arti; il Ministero dell’Abbondanza per l’economia e il razionamento dei viveri; il Ministero dell’amore per mantenere l’ordine ed esaltare l’odio contro i nemici; il Ministero della pace addetto alle operazioni di guerra. A 39 anni, Winston rievoca le memorie della sua infanzia, risalenti al periodo precedente la rivoluzione, in un diario che serve a mantenere il contatto con una possibile realtà libera. Pur nel terrore di essere scoperto dalle sofisticate apparecchiature installate nella sua come in tutte le abitazioni, egli continua la sua attività venendo in contatto con altre persone che ricordano la vita dei tempi passati. Un tentativo di vita individuale, l’amore di Julia e Winston, viene represso dall’organizzazione in modo feroce, fino ad annientare entrambi i protagonisti.

Una narrazione sospesa tra fantascienza e racconto dell’orrore. Un mondo impoverito e desolato, nel quale il partito è tutto ciò in cui si può (e si deve) credere. La popolarità di quest’opera ha diffuso nel linguaggio quotidiano termini come Grande Fratello. Orwell ha percepito in anticipo i pericoli di un uso improprio, nella società burocratizzata, delle tecniche di controllo messe a disposizione dalla scienza.

 

Manuale di cultura generale – Letteratura inglese – 1984 – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati