Commedia di Ionesco. Questa sua prima opera teatrale è uno spettacolo che l’autore intendeva creare come parodia del teatro, un’anticommedia, utilizzando frasi banali come se ne trovano in un manuale di conversazione per lo studio delle lingue estere. Per sorprendere il pubblico, realizzò un lavoro senza intreccio (la scena si svolge in un salotto), con personaggi inconsistenti e intercambiabili (due coppie inglesi, i coniugi Smith e i coniugi Martin), una sorta di meccanismo teatrale funzionante a vuoto, con una struttura circolare che dovrebbe sottolineare l’assurdità della vita (al cadere del sipario le due coppie si scambiano i ruoli). Il titolo stesso non ha alcun rapporto con il contesto.
Manuale di cultura generale – Letteratura francese – La cantatrice calva