Racconto filosofico di Diderot nel quale, in forma dialogica, viene posto il problema della libertà. L’opera racconta i viaggi di Jacques e del suo padrone. Durante il loro vagabondare i due dialogano su temi vari, continuamente interrotti sia dall’incontro di nuovi personaggi, sia dall’intervento dell’autore.
Diderot mette in ridicolo il romanzo d’avventura, interrompendo l’azione nel momento chiave. Questi interventi costanti dell’autore che conduce il gioco ricordano continuamente che si tratta di una storia inventata. Tuttavia all’interesse filosofico dell’insieme si abbina l’interesse romanzesco e umano di numerosi episodi e racconti secondari.
Manuale di cultura generale – Letteratura francese – Jacques il fatalista e il suo padrone – Continua