• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Manuale della cultura / Letteratura francese / Il Cid

Il Cid

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.

Tragedia di Corneille. Cid (dall’arabo “said” che significa “signore”), è il nome che fu dato dagli arabi al personaggio storico spagnolo Rodrigo Díaz de Vivar; la sua grande abilità come condottiero salvò la Spagna dall’invasione di questi ultimi.

Il Cid è la storia dell’amore fra Rodrigo e Chimena. Entrambi sono condizionati da un dilemma che ne ostacola l’amore: Rodrigo è diviso tra il dovere di vendicare l’affronto di cui è stato vittima suo padre e il fatto che l’offensore è il padre della donna amata. Chimena è combattuta tra l’amore per Rodrigo e l’imperativo morale di non poter amare l’uccisore di suo padre.

Per vendicare il padre, Chimena arriva a promettere di concedere la sua mano a chi ucciderà Rodrigo. Lo spavaldo Don Sancio, mediocre combattente, accetta di sfidare Rodrigo.

Prima del duello, il Cid torna da Chimena, dicendole che si farà uccidere per fare in modo che la vendetta dell’amata possa compiersi. Chimena però non sa trattenere l’amore che nutre per lui e lo sprona a combattere. Il duello termina con Rodrigo vincitore che comunque risparmia la vita al rivale.

L’opera finisce con la promessa di matrimonio tra i due protagonisti, mentre il re concede che il matrimonio possa essere posticipato di un anno, in modo che l’offesa venga gradatamente dimenticata e Rodrigo possa guidare una nuova spedizione contro i Mori.

 

Manuale di cultura generale – Letteratura francese – Il Cid – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati