Romanzo epistolare di Rousseau. Il romanzo è una raccolta di epistole di vari personaggi in un periodo di circa 12 anni. Il romanzo si svolge a Vevey, in Svizzera, e ricorda nel titolo l’infelice amore che in epoca medievale unì Eloisa al filosofo Abelardo, suo maestro. Analogamente, Giulia ama il suo precettore Saint-Preux, ma l’amore è impossible perché il precettore non è nobile. Quando Giulia è promessa sposa al signor di Wolmar, Saint-Preux, disperato, s’imbarca per una spedizione intorno al mondo. Giulia ha due figli e sembra aver raggiunto un certo equilibrio. Quando dopo sei anni Saint-Preux ritorna, Wolmar lo invita a casa sua, pur conoscendo il passato amore fra sua moglie e il precettore, ma confidando nella virtù di lei. Giulia resiste e anzi tenta di far sposare Saint-Preux alla cugina Clara; ma il precettore rifiuta e riparte. Poco dopo è però raggiunto da una lettera di Clara, che lo informa che Giulia, tuffatasi nelle fredde acque del lago per salvare uno dei suoi figli, si è ammalata e sta per morire. Nella sua ultima lettera Giulia gli confessa di non aver mai cessato di amarlo e gli affida l’educazione dei figli.
Manuale di cultura generale – Letteratura francese – Giulia (o la nuova Eloisa) – Continua