Commedia in versi di Rostand. Cyrano ama la cugina Rossana, ma non può rivelarsi, ritenendosi bruttissimo a causa del suo naso. Quando finalmente si decide, Rossana gli rivela di essere innamorata del giovane cadetto Cristiano, bello, ma insensibile.
Per lenire il suo dolore ed essere comunque vicino all’amata, Cyrano scrive per Cristiano le lettere d’amore per Rossana che cede al corteggiamento e sposa Cristiano. Lo sposo deve però partire per la guerra; anche Cyrano parte e continua a scrivere a firma di Cristiano le lettere d’amore per Rossana.
Alla fine Cristiano si rende conto che Rossana ama non lui, ma le parole che le sono rivolte, ma muore prima di rivelare la verità. Rossana si ritira in convento e Cyrano va spesso a trovarla, mantenendo il segreto.
Avversari politici di Cyrano gli tendono un agguato mentre si stava recando in convento e lo feriscono mortalmente; Cyrano raggiunge Rossana e prima di morire le rivela, quasi involontariamente, il suo segreto.
L’opera sottolinea l’impossibilità della conquista della felicità, con i protagonisti che non riescono ad afferrarla per una svista, per un non capire, per un non osare.
Manuale di cultura generale – Letteratura francese – Cyrano de Bergerac – Continua