Nell’ambito della proposizione giocano un ruolo importante anche gli attributi e le apposizioni.
L’attributo è un aggettivo o un participio che meglio determina un soggetto, un predicato nominale o un complemento (il cane fedele ama il proprio padrone; il leone è un animale feroce; mangio un’ottima torta) meglio o per qualificarlo.
L’apposizione è un sostantivo che si aggiunge a un altro per determinarlo, attribuendogli una proprietà particolare (il re Vittorio Emanuele II proclamò la Seconda guerra d’indipendenza).
Manuale di cultura generale – Italiano – Attributi e apposizioni – Continua