Altri dispositivi comuni che fanno parte di un computer sono i dispositivi di input/output; fra i più noti ricordiamo il mouse, le tastiere, le stampanti e i monitor.
Altri dispositivi degni di menzione sono lo scanner (una sorta di “fotocopiatrice” che permette di acquisire e trasferire nel computer disegni, fotografie, immagini di testi ecc. trasformandoli in documenti digitali; il processo di acquisizione è detto scansione o, meno elegantemente, scannerizzazione); la webcam (videocamera di piccole dimensioni che consente di effettuare videotelefonate o videoconferenze grazie a un collegamento Internet); il microfono (dispositivo con il quale è possibile introdurre nel dispositivo dei suoni che, eventualmente, potranno anche essere modificati tramite apposito software; in molti casi è collegato alla scheda audio e può essere integrato a un paio di cuffie o a una webcam) e gli altoparlanti (dispositivi che permettono di percepire i suoni provenienti dal computer attraverso il collegamento con delle casse acustiche all’uscita della scheda audio).
Tali dispositivi vengono anche denominati periferiche, intendendo la loro non appartenenza al cuore centrale dell’elaboratore, anche se senza di essi verrebbe a mancare ogni interazione uomo-macchina.
Manuale di cultura generale – Informatica – Le periferiche – Continua