Il mouse (termine inglese che significa topo) è un dispositivo di input che consente all’utente di puntare e controllare il cursore (o puntatore, il simbolo che appare sullo schermo del computer e indicante la posizione in cui viene inserito il testo digitato sulla tastiera o sul quale ha effetto la pressione dei pulsanti del mouse o di altre periferiche che possano controllarlo) inviando al sistema comandi di vario tipo (apertura di una cartella o di un collegamento ipertestuale, esecuzione di un programma ecc.). Quando il mouse viene spostato su una superficie piana (per esempio il mousepad, o tappetino), il cursore si muove conseguentemente e assume forme diverse a seconda dell’operazione che si sta eseguendo (scrittura di un testo, apertura di un link ecc.).
Un mouse standard è generalmente dotato di due pulsanti (destro e sinistro) e di una rotellina centrale di scorrimento che talvolta funge anche da terzo pulsante.
Manuale di cultura generale – Informatica – Il mouse – Continua