• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Manuale della cultura / Informatica / Il linguaggio PHP

Il linguaggio PHP

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.

PHP è un linguaggio di scripting utilizzato soprattutto per lo sviluppo in ambito web. Infatti è generalmente utilizzato per codificare programmi operanti sui server in cui risiedono i dati dei siti web. I punti di forza di PHP sono soprattutto le sue velocità, flessibilità ed efficacia e anche l’enorme diffusione. Con PHP è possibile realizzare soluzioni in grado di svolgere molti compiti diversi come, per esempio, la valutazione dei dati in un modulo web, la realizzazione di contenuto personalizzato per il browser, le comunicazioni con i database dei server web, la trasmissione dei cookie, la scrittura in un database ecc. A sua volta, un codice in PHP può essere usato per generare altro codice HTML.

I principali punti di forza del PHP sono riassumibili come segue:

  • diffusione: probabilmente il PHP è il più diffuso linguaggio lato server, questo significa che è usato su milioni di server nel mondo.
  • Open source (un software di cui gli autori, detentori dei diritti) rendono pubblico il codice sorgente, permettendo a programmatori indipendenti di apportarvi modifiche ed estensioni); PHP è molto popolare nel mondo degli sviluppatori open source, dunque c’è una grandissima quantità di sviluppatori in grado di usarlo.
  • Relativa facilità di apprendimento: chiariamo che PHP è un linguaggio di programmazione a pieno titolo, diversamente da HTML e CSS, perciò imparare seriamente PHP richiede molto impegno e molta pratica. È anche vero però che PHP è uno dei linguaggi di programmazione meno complicati da apprendere. Inoltre qualche semplice riga di codice PHP può già fare qualcosa di utile, perciò potrete cominciare subito a vedere il risultato della vostra fatica.
  • Integrazione con HTTP e HTML: PHP è perfettamente integrato con HTML, il linguaggio delle pagine web, e con HTTP, il protocollo di comunicazione del World Wide Web.
  • Interattività: PHP consente alle pagine web di interagire con gli utenti in modi che sono impossibili da ottenere con il solo HTML, per esempio con forum interattivi, sistemi di messaggistica, moduli per la posta elettronica, carrelli di e-commerce.
  • Ampia documentazione e supporto online: data la sua diffusione, potete trovare in Rete tutte le informazioni che vi servono sul linguaggio PHP, i suoi metodi e le sue funzioni, senza contare la vastissima comunità di utenti ed esperti a cui è possibile rivolgersi.

 

Manuale di cultura generale – Informatica – Il linguaggio PHP – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati