JavaScript (anche abbreviato con JS) è un vero e proprio linguaggio di programmazione, simile a Java, che ha trovato il suo massimo successo nelle pagine web, per la sua capacità di “aggiungere” funzionalità ai linguaggi HTML e CSS che non sono dei veri e propri linguaggi di programmazione.
Assieme ad HTML, CSS e PHP, il linguaggio JavaScript è uno degli strumenti fondamentali e irrinunciabili per chiunque voglia occuparsi seriamente di pagine e siti web. E non vogliamo riferirci solo ai programmatori e agli sviluppatori web, ma soprattutto a chi intende creare e pubblicare un sito web che abbia un successo duraturo nel tempo. Esso infatti permette di gestire il comportamento delle pagine web inserendo codice ad hoc per produrre risultati a partire dai dati contenuti nella pagina o introdotti dall’utente in forma interattiva durante la navigazione. JavaScript utilizza un metodo standard per elaborare il codice HTML e produrre una serie di risultati; infatti è in grado di manipolare il DOM (Document Object Model), cioè lo standard ufficiale per l’accesso agli elementi HTML.
JavaScript è un linguaggio di programmazione lato client, a differenza di altri che vengono utilizzati (come PHP) per applicazioni lato server. Questo vuol dire che le operazioni vengono eseguite sul computer client, ovvero quello dell’utente), e ciò è molto utile a chi vuole gestire un proprio sito senza passare attraverso web agency o programmatori di un certo livello.
Manuale di cultura generale – Informatica – Il linguaggio JavaScript – Continua