Le caratteristiche specifiche di ciascun suolo sono poi determinate dal clima, poiché temperatura, umidità e precipitazioni influenzano le modalità di degradazione e alterazione delle rocce, dalle caratteristiche fisiche e chimiche di queste ultime, e dalla giacitura del suolo, cioè dalla pendenza, che influenza le modalità di accumulo dei materiali. Gli aspetti più importanti di un suolo per i processi che vi avvengono e per gli organismi che vi si sviluppano sono la tessitura o grana, cioè la quantità relativa di materiali delle diverse dimensioni presenti, la porosità, cioè la presenza o no di pori e interstizi per la circolazione di acqua e aria, la struttura, cioè la disposizione indipendente o aggregata dei granuli, il colore, che indica la presenza di certi materiali o lo svolgimento di certi processi (il rosso segnala il ferro, il marrone scuro la sostanza organica, il grigio-azzurro la scarsità di ossigeno).
Manuale di cultura generale – Geologia – Il clima