• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Manuale della cultura / Geografia / Zambia, Zimbabwe

Zambia, Zimbabwe

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.

Zambia

Repubblica dell’Africa centrale; confina a nord con la Repubblica Democratica del Congo e la Tanzania, a est con il Malawi e il Mozambico, a sud con lo Zimbabwe e la Namibia, a ovest con l’Angola.

Il territorio è costituito essenzialmente da un vasto altopiano sul quale spicca, nella zona orientale del Paese, la catena dei monti Muchinga. Il settore settentrionale è invece occupato da un’area paludosa e depressionaria, e comprende il lago Bangweulu, parte del lago Mweru e l’estremità meridionale del lago Tanganica. L’altopiano va digradando verso sud-ovest in un’altra area depressionaria costituita dal bacino dello Zambesi, il massimo fiume dell’Africa australe, che dà origine alle cascate Vittoria.

Il centro maggiore è Lusaka, la capitale, città tipicamente europea.

Nonostante la superficie coltivata sia notevolmente ridotta, una grande parte della popolazione si dedica all’agricoltura (miglio, sorgo, manioca). Prodotti commerciali diffusi sono cotone, arachidi, canna da zucchero, tabacco. Le foreste forniscono buoni quantitativi di legname pregiato (teak, mogano). Poco praticato è l’allevamento mentre diffusa è l’attività peschereccia d’acqua dolce. La principale risorsa dello Zambia viene dal sottosuolo e dal rame in particolare, estratto nella Copperbelt (prosecuzione geografica dello Shaba).

L’industria è particolarmente sviluppata nel settore metallurgico.

La moneta è il kwacha zambiano; la lingua ufficiale è l’inglese. La principale religione è quella protestante.

Zimbabwe

Repubblica (membro del Commonwealth) dell’Africa centromeridionale, confina a nord con lo Zambia e il Mozambico, a est col Mozambico, a sud con la Repubblica Sudafricana, a ovest col Botswana.

Il territorio è costituito da una serie di terre alte sulle quali si eleva, nella sezione centrale, la catena dei monti Matopo. L’altopiano va digradando a sud-est verso la valle del fiume Limpopo e le pianure del Mozambico, a nord-ovest verso il bacino dello Zambesi e il deserto del Kalahari, e a ovest verso il bacino salato del Makgadikgadi.

La capitale è Harare, nel settore nordorientale del Paese, una città moderna, grosso centro commerciale. Importante centro industriale è Bulawayo, nel sud-ovest del Paese, una delle principali sedi di estrazione dell’oro.

La maggioranza della popolazione si dedica all’attività agricola, importante soprattutto per le grandi piantagioni, quella del tabacco in particolare, di qualità molto pregiata, del quale lo Zimbabwe è il principale esportatore africano. Rilevanti sono anche le colture del cotone, delle arachidi, della canna da zucchero. All’agricoltura di sussistenza si dedica però l’assoluta maggioranza della popolazione rurale. Ottime sono le risorse forestali (teak, mogano). Largamente praticato è l’allevamento.

Le principali risorse dello Zimbabwe sono quelle minerarie, l’oro, soprattutto, che costituì la ragione principale della massiccia invasione europea. Metà delle industrie si occupano della trasformazione dei prodotti agricoli.

La moneta ufficiale è il dollaro USA, ma sono in uso anche altre valute. Le lingue ufficiali sono diverse fra cui inglese, shona e ndebele del nord.

 

Manuale di cultura generale – Geografia – Zambia, Zimbabwe

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati