• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Manuale della cultura / Geografia / Toscana

Toscana

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.

Regione dell’Italia centrale, confina a nord-ovest con la Liguria, a nord con l’Emilia-Romagna, a est con le Marche e l’Umbria e a sud-est con il Lazio; si affaccia sul Mar Tirreno a ovest e sud-ovest e comprende le isole dell’arcipelago Toscano (che, a sua volta, comprende l’Isola d’Elba).

L’Appennino Tosco-Emiliano vero e proprio si può distinguere dal cosiddetto antiappennino o subappennino, a cui appartengono le Alpi Apuane nella parte settentrionale e più a sud il Chianti e le Colline Metallifere, nonché il gruppo del monte Amiata. I bacini intramontani più rilevanti sono la Lunigiana, ai confini con la Liguria, la Garfagnana tra le Alpi Apuane e la catena spartiacque appenninica, e il bacino di Firenze, il Mugello, il Valdarno Superiore, il Casentino, la Val di Chiana, e il settore superiore della Val Tiberina. Le pianure più estese sono il Valdarno Inferiore, la Versilia e le piane costiere della Maremma.

La costa è prevalentemente bassa, liscia e sabbiosa, interrotta soltanto dai promontori di Piombino, di Punta Ala e del monte Argentario. Tra i fiumi principali si annoverano il Tevere, che tuttavia ha in Toscana solo il suo alto corso, l’Arno, l’Ombrone e il Serchio.

Posizione della Toscana in Italia

Posizione della Toscana in Italia (fonte: Wikipedia)

Capoluogo della regione è Firenze, città d’arte nota in tutto il mondo; le altre città importanti sono Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa, Carrara, Pisa, Pistoia, Siena e Prato.

L’agricoltura presenta alcune produzioni tipiche come funghi, castagne e zafferano; importante anche la produzione ortovivaistica. Un peso di rilievo lo hanno le produzioni vinicole, alcune delle quali sono note a livello mondiale (Chianti, Brunello di Montalcino e Nobile di Montepulciano). Notevoli sono i giacimenti di ferro dell’isola d’Elba; giacimenti di mercurio si trovano nella zona del monte Amiata. Famose sono le cave di marmo delle Alpi Apuane (marmo di Carrara) e quelle di alabastro nei dintorni di Volterra. Turisticamente rilevanti sono località balneari come Forte dei Marmi, Viareggio e le spiagge dell’Argentario e altre mete quali San Gimignano, Greve in Chianti e Cortona.

 

Manuale di cultura generale – Geografia – Toscana – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

IN PRIMO PIANO

Gli articoli più letti delle nostre sezioni:
  • PSICOLOGIA: Il senso della vita
  • SALUTE: Gli occhi rossi
  • ALIMENTAZIONE: La carne di maiale
  • SCUOLA: I logaritmi
  • SPORT: L'età biologica
  • ORTO E GIARDINO: L'argilla espansa
  • I NOSTRI AMICI: L'alaskan malamute


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il nostro gruppo Facebook


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati