• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Manuale della cultura / Geografia / Tonga, Trinidad e Tobago, Tunisia

Tonga, Trinidad e Tobago, Tunisia

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.

Tonga

Monarchia costituzionale della Polinesia, nell’Oceano Pacifico Meridionale; è costituita da circa 180 isole e isolette.

L’allineamento più occidentale è costituito da isole di origine vulcanica, montuose, mentre l’allineamento orientale è di origine corallina e comprende i tre gruppi principali dell’arcipelago: le Tongatapu, le Ha’apai e le Vava’u.

La popolazione si concentra sull’isola di Tongatapu e in particolare nella capitale, Nuku’alofa.

Trinidad e Tobago

Repubblica insulare (indipendente nell’ambito del Commonwealth) dell’Oceano Atlantico, nell’America meridionale, costituita dalle isole omonime, situate a breve distanza dalle coste del Venezuela.

L’isola più vasta è quella di Trinidad, prevalentemente pianeggiante e ricca di petrolio, la principale risorsa del Paese. Maggiormente elevata è la vicina Tobago. La capitale è Port of Spain, su Trinidad.

Tunisia

Repubblica dell’Africa settentrionale, confina a ovest con l’Algeria, a sud-est con la Libia, e si affaccia a nord e a nord-est sul Mediterraneo.

La regione settentrionale è essenzialmente montuosa, con le due catene parallele dell’Atlante Telliano e dell’Atlante Sahariano, separate tra loro dal corso del fiume Mejerda. Tali catene digradano a est in una zona pianeggiante (il Sahel); a sud invece, lasciano gradatamente il posto a un’area depressionaria con laghi salati, da cui poi ha inizio il settore sahariano della Tunisia con l’Altopiano del Dahar i monti di Ksour. A est di questi ultimi si estende un’altra zona pianeggiante e semiarida, la Gefara. Le coste orientali sono interrotte dai golfi di Hammamet e di Gabès.

La capitale è Tunisi; altre città sono Hammamet, Susa e Kairouan, all’interno del Paese, la più antica città araba di tutto il Maghreb, la capitale religiosa.

L’agricoltura e l’allevamento sono tipicamente di sussistenza; si distinguono la produzione di olio d’oliva, di cui la Tunisia è uno dei maggiori produttori mondiali, e alcune colture come il sughero, che proviene dai monti della Krumiria, e l’alfa, una graminacea che cresce spontaneamente e viene utilizzata per la fabbricazione della carta. Attivo è il settore della pesca che alimenta varie industrie conserviere.

Le vere ricchezze della Tunisia sono però le risorse minerarie: fosfati, gas naturale e petrolio. Notevole è la produzione artigianale di tappeti, stoffe, oggetti in argento. Sempre maggior importanza va assumendo il turismo, uno dei più rilevanti settori economici del Paese.

La moneta è il dinaro tunisino; la lingua ufficiale è l’arabo. La religione è quella islamica.

 

Manuale di cultura generale – Geografia – Tonga, Trinidad e Tobago, Tunisia – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

IN PRIMO PIANO

Gli articoli più letti delle nostre sezioni:
  • PSICOLOGIA: Il senso della vita
  • SALUTE: Gli occhi rossi
  • ALIMENTAZIONE: La carne di maiale
  • SCUOLA: I logaritmi
  • SPORT: L'età biologica
  • ORTO E GIARDINO: L'argilla espansa
  • I NOSTRI AMICI: L'alaskan malamute


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il nostro gruppo Facebook


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati