• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • News
    • Salute
    • Benessere
    • Sport
    • Nutrizione
    • Ambiente
    • Società
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Tu
    • Felicità
    • Raziologia
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
    • Un po’ di…
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Medicina alternativa
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Scacchi
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Veterinaria
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
Tu sei qui: Home / Manuale della cultura / Geografia / Thailandia, Timor Est, Togo

Thailandia, Timor Est, Togo

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.

Thailandia

Monarchia costituzionale dell’Asia sudorientale, nella penisola indocinese; si affaccia sul golfo di Siam e sul Mare delle Andamane nella parte meridionale e confina a ovest e a nord-ovest con la Birmania, a nord-est e a est con il Laos, a sud-est con la Cambogia e a sud con la Malesia.

La parte occidentale e nordoccidentale del territorio è costituita da una serie di terre alte e di allineamenti montuosi, che verso est si abbassano con gradualità verso la pianura alluvionale del Menam. Quest’ultimo è il fiume più importante del Paese, che garantisce la fertilità della pianura e l’abbondante produzione di riso, fondamentale per le esportazioni thailandesi.

La popolazione conta circa 67 milioni di abitanti. La capitale e unica metropoli della Thailandia è Bangkok, il fulcro commerciale e culturale del Paese.

Il prodotto fondamentale per l’economia thailandese è, come ricordato, il riso, coltivato su circa la metà dell’intero arativo. Tra le colture industriali spicca quella fondamentale del caucciù, largamente esportato. Coltivato sempre più estesamente il cotone, nonché altre piante tessili, quali la iuta e il kenaf. Assai ingente è lo sfruttamento delle foreste (teak, sandalo, ebano e yang, un legno particolarmente duro), nonostante la distruzione in passato di vaste aree boschive. Rilevante è il patrimonio zootecnico del Paese: allevati sono soprattutto i bovini e i bufali (impiegati come animali da lavoro), nonché gli animali da cortile. Pescosissime sono le acque del golfo del Siam. Tra le produzioni minerarie si deve ricordare quella dello stagno, del quale il Paese è il quarto produttore mondiale. Il basso costo della manodopera ha attratto nel Paese investimenti stranieri (USA e Giappone) per lavorazioni a basso contenuto tecnologico, soprattutto nel settore tessile.

La moneta è il baht; la lingua ufficiale è il thai. La religione è quella buddista.

Timor Est

Repubblica del sud-est asiatico, composta dalla metà orientale dell’isola di Timor, dall’exclave di Oecusse sulla costa nord della parte occidentale di Timor, dall’isola di Atauro (la più grande), a nord, e dall’isolotto di Jaco, al largo della punta orientale dell’isola. Confina a ovest con l’Indonesia, a nord è bagnato dagli stretti di Ombai e Wetar e a sud dal Mar di Timor, che la separa dall’Australia. La capitale è Dili.

Togo

Repubblica presidenziale dell’Africa centroccidentale, si affaccia a sud sul golfo di Guinea e confina a nord con il Burkina Faso, a ovest con il Ghana, a est con il Benin.

Il Togo si presenta come una stretta fascia che si affaccia per un tratto molto breve sul golfo di Guinea e per il resto si prolunga verso l’interno. La prima fascia costiera pianeggiante è seguita da un altopiano, una fascia di massicci montuosi e infine un bassopiano. Due sono i fiumi principali: l’Oti e il Mono, pressoché asciutti nelle stagioni secche.

La capitale è Lomé, zona di produzione di pregiato cacao, maggior centro commerciale del Paese e porto rilevante.

 

Manuale di cultura generale – Geografia – Thailandia, Timor Est, Togo – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

ANSA NEWS



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Finalmente disponibile la versione cartacea del Manuale di cultura generale, una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

I BEST SELLER

  • La felicità è possibile Migliorare la propria personalità per migliorare la propria vita
  • Il manuale completo della corsa Per sapere proprio tutto sulla corsa
  • Correre per vivere meglio Correre per la salute: dal principiante all'agonista
  • Il metodo Albanesi Per imparare a mangiare bene e fare una sana attività fisica
  • Il manuale completo dell'alimentazione Per sapere proprio tutto sull'alimentazione
  • Migliora la tua intelligenza Intelligenti non si nasce, si diventa!
  • Capire gli scacchi Tutto ciò che serve per diventare esperti del "nobil giuoco"
  • Il manuale completo della maratona Lo strumento migliore per affrontare una maratona
  • Gli altri nostri libri...


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

Il gruppo dei nostri amici


IL METEO


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2019 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati