• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Manuale della cultura / Geografia / Svezia

Svezia

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.

Monarchia costituzionale dell’Europa settentrionale. Occupa il versante orientale della Penisola Scandinava e confina a ovest e a nord-ovest con la Norvegia, a nord-est con la Finlandia, si affaccia a est al golfo di Botnia ed è bagnata dal Mar Baltico a sud-est e dal Kattegat a sud.

La parte occidentale della Svezia è occupata dalle Alpi Scandinave, nella cui parte meridionale, il Götaland, si aprono una vastissima pianura e il bassopiano della Scania. L’aspetto attuale del paesaggio denota una chiara origine morenica, notevolmente accidentato, con rapide e cascate nei corsi d’acqua; numerosissimi sono i laghi, come il Vänern, (il terzo d’Europa) e il Mälaren, sulle cui rive è edificata Stoccolma. I fiumi costituiscono un’enorme ricchezza di energia idroelettrica. Le coste sono caratterizzate da profonde insenature (fiordi), barriere di scogli, frammentazioni di isolette (golfo di Stoccolma). Alla Svezia appartengono anche due tra le maggiori isole del Baltico: Gotland e Öland. Nelle estreme regioni del nord si verifica il fenomeno del cosiddetto sole di mezzanotte: da fine marzo a metà luglio, il sole resta 24 ore all’orizzonte (con notti peraltro di 24 ore in inverno).

Le due più importanti città del Paese (che ha circa 9 milioni di abitanti) sono Stoccolma, la capitale, e Göteborg; nella Scania, all’estremità meridionale, è invece situata la terza città svedese, Malmö.

La Svezia ha raggiunto un grado di sviluppo tra i più elevati del mondo. L’agricoltura, malgrado sia sfavorita dalle condizioni ambientali e praticata in aree assai limitate, ottiene notevoli rendimenti, grazie al continuo perfezionamento e alla specializzazione delle colture (cerealicoltura, coltivazione della patata, ortofrutticoltura). Una delle principali risorse svedesi è lo sfruttamento forestale; oltre il 60% del territorio è coperto da fitte foreste che forniscono ingenti quantità di legname utilizzato da segherie e industrie cartarie.

Ottime sono le risorse minerarie: la Svezia è il massimo produttore europeo di ferro. Mancano invece i materiali combustibili, insufficienza in parte compensata dall’utilizzazione dell’ingente potenziale idroelettrico.

La Svezia è fra i Paesi più industrializzati, grazie al grado elevato di specializzazione; sono infatti presenti industrie del legno, siderurgica, metallurgica e soprattutto industria meccanica, ampiamente diversificata, che produce materiale elettronico, industriale, apparecchiature d’ufficio, locomotive, autovetture, aerei, impianti per la refrigerazione. Notevole è infine l’industria vetraria, con i cristalli e la vetreria artistica.

La Svezia parte dell’Unione Europea; la moneta è la corona svedese; la lingua ufficiale è lo svedese. La religione è quella protestante.

 

Manuale di cultura generale – Geografia – Svezia – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati