• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Il gioco della vita
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
    • Le materie
    • Manuale della cultura
    • Test e quiz
  • Sport e giochi
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
    • Scacchi
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Cani, gatti e…
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • News
Ti trovi qui: Home / Manuale della cultura / Geografia / Sudan, Sudan del Sud, Suriname

Sudan, Sudan del Sud, Suriname

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.

Sudan

Repubblica federale dell’Africa centrorientale, confina a nord con l’Egitto, a nord-ovest con la Libia, a ovest con il Ciad e la Repubblica Centrafricana, a sud con il Sudan del Sud, a est con Etiopia ed Eritrea mentre a nord-est si affaccia sul Mar Rosso.

Comprende nel nord una vasta zona desertica sahariana, il deserto Nubiano, e subsahariana, che lascia poi il posto alle steppe del Sahel e infine alle savane. È racchiuso a nord-est dai rilievi montuosi del Jabal Oda. Sul lato occidentale e centroccidentale si elevano le alture del Darfur e del Kordofan. Il fiume principale è il Nilo, che nel Sudan svolge una notevole parte del suo corso.

La popolazione è di circa 38 milioni di abitanti. La capitale Khartoum ospita tutte le attività principali. Il principale porto è Port Sudan.

Il Sudan è uno degli Stati meno economicamente avanzati del continente, penalizzato dalla vastità e dall’aridità del suo territorio. La maggiore ricchezza del Paese rimane il cotone, che rappresenta la principale voce d’esportazione. Altro prodotto ampiamente esportato è la gomma arabica. Di discreta importanza l’allevamento di ovini, bovini e cammelli.

La moneta è la sterlina sudanese; le lingue ufficiali sono l’arabo e l’inglese. La religione principale è quella islamica di corrente sunnita.

Sudan del Sud

Il Sudan del Sud è una repubblica (indipendente dal 2011) nel centro-est dell’Africa, senza sbocco sul mare, confina a est con l’Etiopia, a sud-est con il Kenya, a sud con l’Uganda e la Repubblica Democratica del Congo, a ovest con la Repubblica Centrafricana e a nord con il Sudan.

La maggior parte del territorio è coperta da foreste tropicali, paludi e prati. Ci sono molte riserve naturali che ospitano specie migratorie in gran quantità, come il Parco nazionale di Bandingilo. Il fiume principale è il Nilo Bianco; la cima più elevata è il monte Kinyeti. Il territorio comprende inoltre la vasta regione paludosa del Sudd. La capitale è Giuba.

La moneta è la sterlina del Sudan del Sud; la lingua ufficiale è l’inglese. La religione più diffusa è quella cristiana.

Suriname

Repubblica dell’America meridionale, confina a ovest con la Guyana, a sud col Brasile, a est con la Guyana Francese mentre a nord si affaccia sull’Oceano Atlantico.

Il territorio nella parte meridionale è prevalentemente montuoso, mentre verso la costa atlantica si aprono ampie zone pianeggianti di origine alluvionale. I fiumi principali sono il Coppename e il Suriname.

Unica città vera e propria è la capitale Paramaribo, sorta sul fiume Suriname.

Il sottosuolo è ricchissimo di bauxite.

 

Manuale di cultura generale – Geografia – Sudan, Sudan del Sud, Suriname – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

IN PRIMO PIANO

Gli articoli più letti delle nostre sezioni:
  • PSICOLOGIA: Il senso della vita
  • SALUTE: Gli occhi rossi
  • ALIMENTAZIONE: La carne di maiale
  • SCUOLA: I logaritmi
  • SPORT: L'età biologica
  • ORTO E GIARDINO: L'argilla espansa
  • I NOSTRI AMICI: L'alaskan malamute


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il nostro gruppo Facebook


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati