• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Manuale della cultura / Geografia / Spagna

Spagna

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.

Monarchia costituzionale dell’Europa occidentale, nella penisola iberica (al Paese appartengono anche i gruppi delle Isole Baleari, nel Mediterraneo, e delle Isole Canarie nell’Atlantico); confina a nord-est con la Francia e Andorra e a ovest col Portogallo; a sud è separata dal Marocco dallo stretto di Gibilterra; è bagnata a nord dall’Oceano Atlantico (golfo di Biscaglia) e a est dal Mediterraneo.

Il Paese è costituito prevalentemente da un vasto altopiano, la Meseta, delimitata da varie catene montuose: a nord la Cordigliera Cantabrica e gli imponenti Pirenei e a sud la Sierra Morena. L’interno dell’altopiano è interrotto da numerose catene montuose: a nord-est il Sistema Iberico, al centro il Sistema Centrale, a sud la Sierra Morena, a ridosso della costa mediterranea il Sistema Betico, che raggiunge nella Sierra Nevada le vette più alte di tutta la penisola. L’unica grande pianura spagnola corrisponde alla depressione andalusa. I principali fiumi sono: il Tago, il Duero, il Guadalquivir, il Guadiana e l’Ebro. Tutta la zona della Meseta, circondata com’è da catene montuose, presenta un clima nettamente continentale; il litorale orientale è soggetto invece a un clima mediterraneo.

La popolazione conta circa 46 milioni di abitanti. Capitale della Spagna è Madrid; la seconda metropoli spagnola è Barcellona, grande porto e attivo centro industriale. Tra gli altri centri di maggior rilievo Valencia, Siviglia, Malaga, Granada, ricca di esempi mirabili di architettura araba, Córdoba e Salamanca, antica città universitaria. Le mete turistiche più frequentate sono Palma di Maiorca, Toledo, Las Palmas, e Santa Cruz de Tenerife.

Una delle fondamentali caratteristiche dell’economia spagnola è la sostanziale arretratezza del settore agricolo, in parte dovuta all’aridità del territorio e del clima, in parte all’eccessivo frazionamento della proprietà. Una grande importanza rivestono le coltivazioni della vite e dell’ulivo: la Spagna si colloca al terzo posto su scala mondiale per la produzione di vino, mentre contende il primato all’Italia per la produzione di olio d’oliva. Nelle zone dell’altopiano dove sono state realizzate imponenti opere irrigue e nelle pianure costiere del Mediterraneo, diffuse sono le colture ortofrutticole e industriali; la coltivazione degli agrumi, in particolare, consente alla Spagna una brillante collocazione su scala mondiale.

Notevole è il patrimonio forestale, soprattutto nella zona settentrionale (Sistema Cantabrico, Pirenei), che fornisce discrete quantità di legname (sughero). L’allevamento è assai praticato e, nella Meseta in particolare, diffusissimo è quello ovino (la ricordare la specie merinos per la lana), per il quale la Spagna si colloca al secondo posto su scala europea.

Molto attivo è il settore della pesca, che alimenta notevoli industrie conserviere. Rilevanti sono le risorse minerarie, in particolare minerali di ferro, piombo, zinco, piriti, mercurio; cospicua è la produzione di salgemma e sale marino.

L’industria costituisce una voce fondamentale nell’economia del Paese, e copre praticamente tutti i settori produttivi. La siderurgia si concentra nelle Province Basche, in Catalogna (acciai speciali), nelle Asturie, mentre la metallurgia è più variamente diffusa e comincia a lavorare, oltre ai minerali locali, anche prodotti di importazione. Varie sono le raffinerie di petrolio, ubicate nei centri costieri; uno sviluppo notevolissimo ha avuto il settore meccanico, rivolto soprattutto alla costruzione di autoveicoli, aerei, costruzioni navali e ferroviarie. Grande espansione ha avuto il settore chimico, quello tessile, quello dell’abbigliamento, quello alimentare. Una risorsa fondamentale è costituita dal turismo.

La Spagna fa parte dell’Unione Europea; la moneta è l’euro; la lingua ufficiale è lo spagnolo. La religione più diffusa è quella cattolica.

 

Manuale di cultura generale – Geografia – Spagna – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati