Singapore
Città-Stato dell’Asia meridionale, repubblica indipendente, membro del Commonwealth, costituito dall’omonima isola e da altre minori.
L’isola principale è separata dalla punta meridionale della penisola di Malacca tramite lo Stretto di Johor. Il territorio è prevalentemente pianeggiante. Le coste sono basse e sabbiose: l’unica eccezione è rappresentata, a sud, dal breve tratto roccioso di Pasir Panjang, ottimo porto naturale e primo nucleo della città di Singapore, la capitale, che si colloca all’incrocio di tutte le vie marittime dell’Estremo Oriente da e per l’Africa e l’Europa: questo contribuisce a farne uno degli Stati più avanzati dell’Asia dal punto di vista economico. Nell’isola di Palau Bukom inoltre si trova una delle più grandi raffinerie di petrolio del mondo e numerose multinazionali hanno installato a Singapore parte dei loro impianti, soprattutto quelli destinati a produzioni altamente qualificate.
Siria
Repubblica dell’Asia occidentale, confina a nord con la Turchia, a est con l’Iraq, a sud con la Giordania, a sud-ovest con Libano e Israele. A ovest, per un tratto limitato, si affaccia sul Mediterraneo.
Il territorio è costituito prevalentemente da una serie di tavolati desertici. All’estremità meridionale si innalza il gruppo vulcanico del Jabal al-Druze. Il settore sudoccidentale del Paese è occupato dai rilievi del Jebel ech Cheikh e dell’Anti-Libano. Una profonda depressione originata da movimenti tettonici, la fossa del Ghab, separa questi ultimi da un’altra catena minore. Gli unici fiumi di rilievo sono l’Oronte, nella zona nordoccidentale del Paese, e l’Eufrate.
Damasco è la capitale; un altro centro importante è Aleppo, nella Siria settentrionale.
L’agricoltura costituisce la base dell’economia (cotone nella fascia mediterranea e coltivazioni tipiche della vite e dell’ulivo), anche se appare poco modernizzata e presenta una serie di problemi, a cominciare dall’insufficienza della rete di irrigazione. L’instabilità politica e la guerra civile hanno messo in ginocchio un’economia già molto debole.
La moneta è la lira siriana; la lingua ufficiale è l’arabo. La religione è quella islamica, soprattutto di corrente sunnita.
Manuale di cultura generale – Geografia – Singapore, Siria – Continua