Repubblica Ceca
Repubblica dell’Europa centrale sorta dalla scissione della Cecoslovacchia in Repubblica Ceca (Boemia e Moravia) e Repubblica Slovacca (Slovacchia), confina a nord-est con la Polonia, a nord-ovest e a ovest con la Germania, a sud con l’Austria e a est con la Repubblica Slovacca.
Il territorio comprende due regioni distinte: la Boemia e la Moravia-Slesia. La prima occupa il territorio interessato dal bacino superiore del fiume Elba, delimitato dai Monti Metalliferi, dalla Selva Boema, dai Sudeti e dalle Alture Morave. La parte orientale del Paese è occupata dalla Moravia, che prende il nome dal fiume che la attraversa ed è delimitata dal versante orientale delle Alture Morave e dai Carpazi. La Boemia è attraversata da est a ovest dal fiume Elba e da sud a nord dal suo affluente Moldava che bagna Praga.
La capitale è Praga, città ricca di storia e arte, metropoli politica ed economica, sede di numerose industrie, che costituiscono il cuore dell’economia ceca, soprattutto grazie alle notevoli risorse minerarie (carbone, uranio, piombo). Le industrie più sviluppate sono quelle meccaniche e automobilistiche (Škoda), ma il Paese è noto anche per i cristalli e le porcellane di Boemia e per la pregiata produzione di luppolo, da cui si ricavano birre di fama mondiale.
La repubblica Ceca fa parte dell’Unione Europea; la moneta è la corona ceca; la lingua ufficiale è il ceco. Buona parte della popolazione non segue alcun credo religioso; fra quelle presenti, la religione cattolica è la più diffusa.
Repubblica Centrafricana
Repubblica dell’Africa equatoriale, confina a nord con il Ciad, a est con il Sudan e il Sudan del Sud, a sud con la Repubblica Democratica del Congo e con la Repubblica del Congo; a ovest confina con il Camerun.
Il territorio è occupato prevalentemente da un altopiano che digrada a nord verso il Ciad e a sud verso il Congo, mentre a est si eleva con qualche massiccio isolato. I due fiumi principali ne tracciano i confini, per lunghi tratti, l’Oubangui a sud e il Chari a nord. L’unica vera città è Bangui, la capitale, grazie alla sua posizione sul fiume Oubangui.
Manuale di cultura generale – Geografia – Repubblica Ceca, Repubblica Centrafricana – Continua