• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Manuale della cultura / Geografia / Puglia

Puglia

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.

Regione dell’Italia meridionale che confina a nord-ovest con il Molise, a ovest con la Campania e la Basilicata e si affaccia a nord-est sul Mare Adriatico e a sud sul Mar Ionio (golfo di Taranto).

La regione si articola in quattro aree geografiche distinte, il Gargano, il Tavoliere, le Murge e il Salento o penisola salentina. Il Gargano è un tozzo promontorio dalla superficie collinare, digradante verso il mare in pendii ripidi o terrazzate. Il Tavoliere è la più vasta pianura dell’Italia meridionale. La regione delle Murge, invece, è formata da banchi calcarei che digradano in ampie terrazze verso la costa adriatica. Non dissimile è il paesaggio della penisola Salentina. I fiumi principali sono il Fortore, l’Ofanto e il Cervaro. I più ampi bacini lacustri sono i due laghi costieri di Lesina e Varano sul versante nordoccidentale del Gargano.

Posizione della Puglia in Italia

Posizione della Puglia in Italia (fonte: Wikipedia)

Il capoluogo di regione è Bari e le altre città importanti sono Brindisi (importante città portuale), Foggia, Lecce, Taranto (sede di grandi impianti industriali, ma anche importante zona di pesca), Andria. Rinomate sono le colture di viti, olivi, mandorli della regione. Rilevante, per l’economia della regione, l’apporto derivante da mete turistiche importanti quali il Gargano (Isole Tremiti, Vieste), il Salento (Gallipoli, Otranto, Cavallino) e Alberobello.

 

Manuale di cultura generale – Geografia – Puglia – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

IN PRIMO PIANO

Gli articoli più letti delle nostre sezioni:
  • PSICOLOGIA: Il senso della vita
  • SALUTE: Gli occhi rossi
  • ALIMENTAZIONE: La carne di maiale
  • SCUOLA: I logaritmi
  • SPORT: L'età biologica
  • ORTO E GIARDINO: L'argilla espansa
  • I NOSTRI AMICI: L'alaskan malamute


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il nostro gruppo Facebook


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati