Pakistan
Repubblica dell’Asia meridionale, confina con la Cina a nord-est, con l’India a est e a sud-est, con l’Iran a sud-ovest, con l’Afghanistan a nord-ovest, e si affaccia a sud al Mar Arabico.
Aperta a sud sul Mar Arabico, la parte meridionale del Paese è occupata dalla fertile pianura alluvionale del Sind, attraversata dall’Indo e orlata a est dalle modeste alture del Thar. A nord-est si elevano le grandiose catene del Karakorum, che culmina nel K2 (8.611 m, la seconda vetta più alta del mondo), dell’Himalaya, e dell’Hindu Kush. La valle dell’Indo è infine chiusa a ovest dai fasci di rilievi che costituiscono il bordo orientale dell’altopiano iraniano e delle terre alte afghane, costituiti dai monti Sulaiman e dalle catene del Belucistan. L’Indo attraversa interamente il Paese da nord a sud.
La popolazione è di circa 185 milioni di abitanti. La città più popolata (è la seconda al mondo dopo Shanghai) è Karachi, la vecchia capitale e ancora il centro economico più importante; nell’alto Punjab sorge Rawalpindi, antica città e importante centro industriale; vicino a essa è sorta Islamabad, progettata espressamente per la funzione di capitale (lo è da circa 50 anni). Lahore è la seconda metropoli del Paese, capoluogo del Punjab, antica capitale dei regni musulmani. Altro centro importante è Peshawar.
Grazie alle acque dell’Indo, l’agricoltura produce soprattutto frumento e riso. Notevoli sono anche le colture industriali (cotone, per il quale il Pakistan è al terzo posto mondiale, dopo la Cina e l’India; canapa, tabacco, canna da zucchero e oleaginose). Il patrimonio zootecnico è considerevole (soprattutto ovini e caprini) e la pesca è in forte espansione. L’industria pakistana è tradizionalmente legata alla lavorazione dei prodotti agricoli locali; anche se l’industria più importante rimane comunque quella cotoniera.
La moneta è la rupia pakistana; le lingue ufficiali sono l’urdu e l’inglese. La religione è quella islamica, perlopiù di corrente sunnita.
Palau
Repubblica formata dall’arcipelago omonimo e da altre poche isole. Fino al 1993 era sotto tutela dell’ONU con amministrazione fiduciaria degli USA, a cui sono rimasti la difesa, le relazioni estere e il sostegno economico. L’arcipelago principale comprende circa 350 isole. La capitale è Ngerulmud.
Manuale di cultura generale – Geografia – Pakistan, Palau – Continua