• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Manuale della cultura / Geografia / Paesi Bassi

Paesi Bassi

Il testo sottoriportato è protetto dal diritto d’autore e ogni riproduzione (cartacea, elettronica, in Internet) deve essere esplicitamente autorizzata per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.

Monarchia costituzionale dell’Europa occidentale, confina a est con la Germania, a sud col Belgio e si affaccia a nord e a ovest sul Mare del Nord.

Il territorio si presenta quasi interamente pianeggiante, lievemente mosso solo nella parte meridionale, dove le propaggini delle Ardenne si elevano in colline. Il territorio è per circa due quinti al di sotto del livello del mare, la terra è infatti stata strappata alle acque e costantemente difesa da un imponente sistema di dighe, argini, canali. I Paesi Bassi sono attraversati dal basso corso di alcuni tra i maggiori fiumi d’Europa, in particolare dalla Mosa e dal Reno.

Il termine Olanda per indicare i Paesi Bassi è improprio perché l’Olanda è l’area geografica dei Paesi Bassi che corrisponde approssimativamente al territorio appartenuto all’antica Contea d’Olanda, cioè alle due attuali province dell’Olanda Settentrionale e dell’Olanda Meridionale.

La capitale è Amsterdam, la Venezia del Nord, un attivissimo centro portuale e industriale, ma anche città d’arte e di cultura e rinomata per il taglio dei diamanti; altre città sono Rotterdam, importante centro industriale e commerciale (più grande porto d’Europa), L’Aia, sede del governo, Utrecht, centro culturale e nodo di comunicazioni, e Maastricht.

Anche se l’agricoltura ha perso terreno rispetto all’industria, il settore agricolo resta pur sempre tra i più progrediti del mondo quanto a tecniche impiegate e a produttività. I cereali rappresentano una voce primaria, diffusa ovunque è la coltivazione della patata, ingente è la produzione di barbabietola da zucchero e di oleaginose, in particolare colza e lino. Un tratto peculiare dell’agricoltura dei Paesi Bassi è il ricorso a serre riscaldate per la coltivazione di fiori e di primizie ortofrutticole. Particolarmente rinomata è la produzione di bulbi. Allevamento e pesca rappresentano settori altamente redditizi.

Per quanto riguarda le risorse minerarie, i Paesi Bassi sono tra i maggiori produttori del mondo di gas naturale.

Le industrie sono frutto di una solida tradizione manifatturiera (tra i maggiori produttori mondiali di sigari e sigarette), sorta per la trasformazione dei prodotti agricoli e zootecnici, sia locali che importati. Amsterdam è il massimo centro mondiale per il chinino e il centro più celebre per il taglio dei diamanti. Importanti anche i settori elettrotecnico ed elettronico (Philips), oltre che chimico.

I Paesi Bassi fanno parte dell’Unione Europea; la moneta è l’euro; la lingua ufficiale è l’olandese. Le religioni più diffuse sono, nell’ordine, quella cattolica e quella protestante; da segnalare che circa la metà della popolazione non segue alcun culto religioso.

 

Manuale di cultura generale – Geografia – Paesi Bassi – Continua

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati