L’Oceania è un continente costituito da un insieme frammentato di terre nella parte occidentale dell’Oceano Pacifico. Ha un’estensione di quasi 9 milioni di km2 rappresentata per il 99% da Australia, Nuova Guinea e Nuova Zelanda. Analogamente all’America settentrionale, il continente tende quindi a identificarsi con le caratteristiche di questi tre Paesi che principalmente lo compongono.
Oltre ai tre Stati principali, l’Oceania comprende moltissime isole dell’Oceano Pacifico, spesso raggruppate in arcipelaghi.
L’arcipelago più importante è sicuramente quello delle Hawaii, che costituisce uno Stato degli Stati Uniti d’America. Altre isole e arcipelaghi costituiscono Stati indipendenti come Vanuatu, (Nuove Ebridi), Tuvalu, Figi, Tonga, Samoa occidentali, Isole Salomone, Isole Marshall, Kiribati, Nauru, Micronesia, Palau.
Altre isole appartengono ad altri Stati come la Nuova Caledonia (Francia), Samoa americane, Tokelau (Nuova Zelanda), Polinesia francese (dove si trovano Tahiti e Bora Bora, celebri località del turismo internazionale) ecc.
Oceania
Manuale di cultura generale – Geografia – Oceania – Continua